Abbiamo appena finito con Fieragricola Tech edizione 2023. Devo dire che è stata un ottima manifestazione sia per le numerose persone che sono venute a conoscerci sia per i numerosi spunti tecnici che sono emersi dal confronto.
In questa edizione abbiamo esposto molte tecnologie digitali, dell' IoT e tutto quello che riguarda raccolta e gestione dati ormai per tutti conosciuto come agricoltura 4.0... le applicazioni sono vastissime, spaziando dalla gestione agronomica delle macchine alla gestione dei service fino all'ingegneria e per scopi di ricerca... questo perché si migliora solo ciò che si misura!
Al di là però della potenza che hanno questi strumenti ciò che è emerso su tutto è la voglia di andare oltre il 4.0 e smetterla di pensare solo ai contributi fiscali. Ecco perché è arrivato il momento di prendere coscienza con il fatto che non basta avere tonnellate di dati se poi questi non portano informazioni fruibili così come è inutile misurare cose che non servono.
Abbiamo gli strumenti per aumentare l'efficienza delle nostre aziende e migliorare sensibilmente la gestione delle tecnologie che usiamo in ambito agrario il che significa applicare l'agronomia e rispondere alle numerose esigenze agrarie come non è mai stato fatto prima.
